Le sorgenti della musica
Dove comprare i supporti fisici analogici (Vinile, Bobine pre-registrate)
La libreria musicale digitale
Come creare una libreria musicale con J River Media Center
Come creare dischi in alta definizione con Lplex
Come creare dischi in alta definizione con Lplex
Ascoltare la musica digitale: i media player per PC
Vedere ed ascoltare i video musicali su tablet o smartphone
L’impianto Hi-Fi per la musica digitale (e analogica)
I componenti dell'impianto
L’ascolto oggettivo
La manutenzione e la gestione dell'impianto
Teoria e pratica musicale
Nuove frontiere nella musica digitale
Appendice: L'audio multicanale
L'audio multicanale non gode di buona fama tra gli audiofili, è considerato da alcuni addirittura una minaccia, e riscuote ben poco interesse in generale, se non è un complemento più o meno necessario del cinema in casa, o home theater. Ma è proprio così poco interessante? Lungo una serie di post cerchiamo di approfondire e di dare alcune risposte.- A chi interessa l'audio multicanale? Un test (18/07/2010)
- L'audio multicanale in pratica. Come si compone e quanto costa un impianto multicanale (25/07/2010)
- Gli amici del multicanale: il mercato del multicanale audio (10/08/2010)
- La soluzione all-in-1 per il multicanale. Stesso impianto per musica e cinema? (27/08/2010)
- Il multicanale dei poveri. Ovvero: l'audio multicanale non richiede poi componenti così specializzati. (01/10/2010)
- Il multicanale in USA: Dove è ormai una realtà di massa. Ma con qualche dubbio sull'uso. (08/01/2012)